
La direttrice Candida Amato
Insegnante di Danza Classica qualificata , con alle spalle anni di Esperienza.
In qualità di Dirigente scolastico, ha potuto maturare insieme alla preparazione tecnica data da i suoi studi , anche le competenze relazionali, comunicative, e progettuali, cosi' da poter curare la formazione di tutti i corsi accademici rispettandone età, e possibilità fisiche. Con passione e determinazione inizia il percorso di formazione, presso l'Accademia del Teatro Massimo di Palermo,con studi , oltre la danza ,di Storia della danza, anatomia, e Musica ,studia solfeggio e pianoforte, e dopo il diploma di Liceo Classico, si iscrive in facoltà di Psicologia. A18 anni entra già in graduatoria e lavora come ballerina professionista, e solista nei Teatri lirici e nelle compagnie di fama internazionale. La grande passione per l'insegnamento, ha sempre accompagnato la sua carriera artistica, avviandola con serietà e dedizione, ad un percorso di studi didattici ,con corsi in accademie europee e internazionali, per avere ampia conoscenza delle diverse metodologie, specializzandosi in tecnica Vaganova in loco , maturando ulteriori competenze , di organizzazione e di programmazione relativi ai corsi. Arricchendo cosi' le sue esperienze, e le capacità di insegnamento, non solo ad allievi ma anche a professionisti che ha formato e che segue attualmente durante la loro carriera artistica.
Curriculum
Studi
Inizia il suo percorso Accademico di danza classica nel 1980 presso ilTeatro Massimo di Palermo frequenta fino alla chiusura definitiva dell’accademia.
Diploma nel1990. Prosegue perfezionamento presso la scuola Aurino&Beltrame.
Nel1990 consegue il diploma di Maturità Classica presso Liceo Vittorio Emanuele II°di Palermo.
Frequenta corsi di perfezionamento in Italia e all’Estero, con gli insegnanti:
Marina Condradieva,Igor Fadeceev, Marica Besobrasova,
Danuta Piasescka ,RiccardoNunnez, AlessandroMolin, Alexadre Stepckine e molti altri.
Esperienze lavorative
È in graduatoria e lavora presso molti Teatri come ballerina Solista: Teatro Massimo Bellini di Catania Compagnia di Carla Fracci, Opera di Roma, Arena di Verona , Comunale di Firenze, Compagnia Balletto del Sud di Freddy Franzutti ,
Danza nei più importanti balletti di repertorio Classico: Giselle, Le Corsaire, ,Carmen, Romeo e Giulietta ,Lago dei Cigni, Bolero con coreografie di Bejart, Concerto di Capodanno coreog.di Gerlinde Dill con Teatro Massimo di Palermo e Orchestra Sinfonica Siciliana,e tanti altri.
Ospite in vari Galà in Italia e all’Estero in coppia con Andrey Tayurski I° ballerino del Teatro Bolscjoi di Mosca.
Altre esperienze lavorative
In graduatoria, lavora presso molti teatri come ballerina e solista. Tra questi: Teatro Massimo Bellini di Catania, Compagnia di Carla Fracci, Opera di Roma, Arena di Verona, Compagnia Balletto del Sud di Freddy Franzutti, etc...
Danza in Le Corser, Carmen, Romeo e Giulietta, il Lago dei Cigni, Bolero (con coreografie di Bejart), il Concerto di Capodanno (coreografie di Gerlinde Dill) con il Teatro Massimo di Palermo e l'Orchestra Sinfonica Siciliana. ..e in molte produzioni di danza neoclassica e contemporanea .
Inoltre è ospite in vari galà in Italia e all'estero danza in coppia con Andrey Tayurski, I° ballerino del Teatro Bolshoi di Mosca.
Corsi e stage
La maestra Amato ha formato danzatori per audizioni presso i seguenti teatri:
- Teatro Massimo a Palermo
- Teatro alla Scala di Milano
- Accademia Teatro alla Scala
- Teatro Bellini di Catania
- Teatro dell'Opera di Roma
- Teatro San Carlo di Napoli
- Accademia Nazionale di Danza
- Opéra de Paris
- Royal Ballet di Londra
- English National Ballet
- Opera di Vienna
- Balletto del Teatro Nazionale di Praga
Insegnante di danza
Dal 1990 tiene corsi di danza e stages presso le maggiori scuole di Palermo, e in seguito in tutta Italia.
Dal 1995/2001 tra i primi in graduatoria, svolge, per il Comune di Palermo corsi di danza per il ”Progetto tempo d’estate”nelle scuole pubbliche Palermitane.
Lavora presso l’istituto Socio Pedagogico di Termini Imerese, con corsi per classi dai 6 ai 18anni.
Nel 2001 e 2003 frequenta corsi di aggiornamento per insegnanti presso l’Accademia dell’Opera di Roma.
Nel 2001 assistente coreografa per la realizzazione di Carmen e Aida diretta dal regista Enrico Stinchielli con i piccoli danzatori del Teatro Massimo di Palermo, presso il Teatro Antico di Taormina.
Dal 2001 la signora Candida Amato dirige, ed è insegnante, raccogliendone l’eredità artistica, della prestigiosa scuola di danza dei M.Aurino e Beltrame che si chiamerà “Associazione danza”s.d
Nel 2003 fonda una compagnia di danza contemporanea, produce e partecipa allo spettacolo Amore e Psiche e Le Baccanti, riproponendo una tournè in Lombardia.
Nel 2006 e 2008,e nel 2010, frequenta i corsi di aggiornamento presso Teatro dell' Opera di Roma, e l’Accademia Vaganova di San Pietroburgo, sotto la direzione artistica di Altynai Asymlmuratova, durante il soggiorno si specializza in :Danza Storica ,Danze di Carattere, Pas de deux, Repertorio e tecnica maschile.
Dal 2007 al 2023 frequenta costantemente corsi di aggiornamento periodici presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione del M. Frederik Olivieri.
Nel 2013 amplia la sua formazione didattica con corsi di aggiornamento presso Hamburg Ballet –John Neumeier .
Nel 2014 prosegue con i corsi di aggiornamento presso Royal Ballet school.
Nel 2015 ritorna in Accademia Vaganova San Pietroburgo, nuovo direttore Mr. Nikolai Tsiskaridze , lavorando con docenti come Veronika Ivanova,Ludmila Komolova,Julia Kasenkova e molti altri insegnanti di fama….
Nel 2016/2017, Corsi di Aggiornamento scuola dell’opera di Vienna e di Amsterdam,e accademia di Monaco e Dresda.
Nel 2018 riprende gli aggiornamenti in accademia Vaganova, e Scala di Milano fino al 2024, anno in cui aggiunge l'accademia di Stoccarda tra i corsi di aggiornamento.

Avete domande sui corsi e audizioni?
Per informazioni dettagliate sulle nostra scuola di danza, sui corsi attivi è possibile contattare la segreteria ai numeri:
+39 091 6811371 –
339 2430209
Vienici a trovare per scoprire da vicino l’atmosfera della scuola e conoscere i nostri insegnanti qualificati.





