Danza classica per bambini a Palermo
L'ammissione ai corsi prevede una prova, dove l'allievo viene esaminato fisicamente e tecnicamente (per i corsi avanzati) e poi iscritto rispettivamente all'età nel corso corrispondente:
PD dai 5 ai 7 anni
1° preparatorio dagli 8 ai 10 anni
1° corso dai 9 agli 11 anni
2° corso dai 10 ai 12 anni
3° corso dagli 11 ai 13 anni
4° corso dai 12 ai 14 anni
5° corso dai 13 ai 15 anni
6° corso dai 14 ai 16 anni
7° corso dai 15 ai 17 anni
8° corso dai 16 ai 18 anni
9° corso di perfezionamento dai 18 anni in poi.
1° preparatorio dagli 8 ai 10 anni
1° corso dai 9 agli 11 anni
2° corso dai 10 ai 12 anni
3° corso dagli 11 ai 13 anni
4° corso dai 12 ai 14 anni
5° corso dai 13 ai 15 anni
6° corso dai 14 ai 16 anni
7° corso dai 15 ai 17 anni
8° corso dai 16 ai 18 anni
9° corso di perfezionamento dai 18 anni in poi.
Allo studio della danza classica si affianca, a partire dai 13 anni, quello di danza contemporanea e della danza di carattere e si completa la formazione con i corsi di repertorio classico e pas de deux
per gli allievi del 6°, 7° e 8° corso. Corso di Pilates
All'allievo/a che avrà completato gli studi, se ritenuto idoneo/a, verrà rilasciato l'attestato.
I CORSI
Iniziamo con il corso di propedeutica a partire dai 5/7 anni
Proseguiamo con il 1°corso preparatorio 8/9 anni, il primo corso accademico 9/11 anni ,secondo corso 10/12, poi si prosegue con tutti i corsi regolari fino all’8°.
Scegliere la danza per crescere meglio.
Solo alcuni degli effetti benefici
- Contribuisce a migliorare la postura, tonifica la muscolatura amplia le capacità cardio-respiratorie.
- Potenzia la creatività, migliora la coordinazione motoria, il senso del ritmo.
- Potenzia le capacità logiche, aiutando anche a studiare meglio con concentrazione e lucidità.
- Educa all'arte, e all'ascolto della musica.
- Agevola la socializzazione, coinvolge emotivamente, rafforza il carattere e la personalità.